Mattinata “a porte aperte” per celebrare il Made in Italy

Una visita guidata all’interno degli impianti produttivi, uno scambio diretto con i tecnici dell’azienda, uno sguardo concreto sul valore dell’innovazione manifatturiera italiana: è stata una mattinata intensa e ricca di stimoli quella vissuta oggi da un gruppo di studenti della Fondazione Academy, accolti da Cimberio in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy.

L’iniziativa, dal titolo “A porte aperte sul Made in Italy”, si è svolta con il patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e in collaborazione con l’Associazione Marchi Storici d’Italia, e ha visto protagonisti giovani attualmente coinvolti in percorsi di formazione per magazzinieri e tornitori, dedicati a persone in cerca di occupazione.

«Aprire le porte della nostra azienda in una giornata così simbolica è stato un gesto semplice, ma dal forte significato», ha dichiarato Roberto Cimberio, CEO dell’azienda.
«Abbiamo voluto offrire ai ragazzi un’occasione per toccare con mano il nostro modo di fare impresa: fatto di innovazione, sostenibilità e orgoglio per il Made in Italy. Per noi è stato anche un modo per guardare al futuro, con fiducia nelle nuove generazioni».

La visita si è articolata tra linee produttive, laboratori e aree dedicate alla ricerca e sviluppo, con momenti di confronto aperto tra studenti e collaboratori dell’azienda.

Francesca Ferrandi, Direttrice della Fondazione Academy, ha commentato:
«La collaborazione con realtà come Cimberio è fondamentale: permette ai nostri studenti di vivere esperienze formative vere, dove il contatto con il mondo del lavoro diventa occasione di crescita e orientamento. Siamo felici di aver partecipato a questa giornata, che mette al centro il valore dell’impresa e della formazione».

Cimberio, azienda storica del territorio e marchio riconosciuto a livello internazionale, conferma così il proprio impegno verso la promozione della cultura industriale italiana, investendo sul dialogo tra impresa, scuola e territorio.